Informativa Privacy del sito web Technacy ai sensi dell'Art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Soggetti Interessati: Navigatori
Premessa
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web accessibile per via telematica al seguente indirizzo: www.technacy.it.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare.
Si precisa che la politica sulla Privacy potrebbe essere modificata di tanto in tanto in funzione dell’attivazione di nuovi servizi o a seguito di aggiornamenti di Legge, perciò è consigliabile controllare periodicamente le eventuali novità in materia consultando il suddetto sito. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di TECHNACY S.R.L, accessibili per via telematica dall’indirizzo www.technacy.it.
L’informativa è resa solo per il sito di TECHNACY S.R.L., e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento, ai sensi della normativa, è TECHNACY S.R.L., con sede legale ed operativa in via Molveno, 5 - 48015 Cervia (RA), P.iva/Codice Fiscale: 02399920392.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è contattabile al seguente indirizzo email dpo@technacy.it.
Categorie di dati trattati
Nel corso della navigazione e delle interazioni con il nostro sito, potremmo raccogliere diverse tipologie di dati personali. Questi dati ci aiutano a garantire un’esperienza utente funzionale, personalizzata e sicura, oltre a permetterci di rispondere efficacemente alle richieste che riceviamo. Di seguito, una panoramica delle principali categorie di dati che potremmo trattare, a seconda del tipo di interazione:
• Dati di navigazione (es. indirizzo IP, URI, orario, tipo di browser).
• Dati identificativi e di contatto (nome, cognome, email, telefono, ruolo, azienda).
• Dati professionali (curriculum vitae, esperienze lavorative, professione).
• Dati forniti volontariamente attraverso i moduli di contatto o comunicazioni spontanee.
• Eventuali dati particolari (es. dati sensibili nel CV) solo se strettamente necessari.
Finalità del trattamento e basi giuridiche
Il trattamento dei dati personali avviene sempre nel rispetto delle normative vigenti, ed è finalizzato a specifici scopi legittimi e chiaramente definiti. Di seguito descriviamo le diverse finalità per cui utilizziamo i dati raccolti, associandole alle basi giuridiche che ne autorizzano il trattamento, così da garantire trasparenza e sicurezza in ogni fase del processo.
a. Navigazione sul sito web
• Finalità: permettere il corretto funzionamento del sito, garantirne la sicurezza e raccogliere statistiche anonime.
• Base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
Si rinvia alla specifica Cookie Policy per maggiori dettagli sugli strumenti di tracciamento impiegati dal sito web.
b. Modulo di contatto per Azienda/Partner
• Dati raccolti: nome, cognome, email, ruolo, azienda, numero di telefono (facoltativo), messaggio.
• Finalità: gestire richieste di informazioni, preventivi, demo o collaborazioni commerciali.
• Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
Con consenso separato e facoltativo, i dati potranno essere utilizzati anche per l’invio di newsletter e comunicazioni promozionali (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
c. Modulo di candidatura spontanea /invio CV
• Dati raccolti: nome, cognome, email, telefono, messaggio (facoltativo), curriculum vitae.
• Finalità: valutare il profilo del candidato per posizioni lavorative attuali o future.
• Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR) e art. 111-bis del D.Lgs. 196/2003.
I dati potranno essere conservati per 12 mesi e utilizzati per selezioni future. Si invita a non inserire dati sensibili, salvo se strettamente necessari (es. appartenenza a categorie protette). In tal caso, il trattamento sarà effettuato in conformità all’art. 9 GDPR e alla normativa nazionale, per obbligo di legge.
Saranno inoltre adottati tutti i criteri previsti dal D.Lgs. 125/91, a garanzia della parità di trattamento tra i sessi durante le procedure di selezione.
d. Iscrizione alla Newsletter
• Dati raccolti: nome, cognome, email, professione (facoltativo).
• Finalità: invio periodico di newsletter, aggiornamenti, comunicazioni promozionali e informative.
• Base giuridica: consenso esplicito dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
L’interessato può revocare il consenso in qualsiasi momento tramite link presente in ogni email o scrivendo a dpo@technacy.it . Il consenso rilasciato avrà una validità di 24 mesi, salvo revoca precedente. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento condotto sino a quel momento.
e. Dati comunicati volontariamente dall'utente
Si specifica che l'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di TECHNACY S.R.L., nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito www.technacy.it comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
• Dati raccolti: Informazioni presenti nella missiva;
• Finalità: rispondere alle richieste ricevute;
• Base giuridica: consenso espresso dall’interessato anche attraverso atti equipollenti (ad esempio, l’invio di una domanda o richiesta) (art. 6, par. 1, lett. a GDPR) o, qualora rilevante, l’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta informazioni a TECHNACY S.R.L. Si specifica, tuttavia, che l’invio di informazioni mancanti e/o errate potrebbe comportare per il Titolare l’impossibilità di condurre il trattamento.
Modalità e luogo del trattamento
I dati saranno trattati con strumenti elettronici e/o cartacei, con misure di sicurezza adeguate a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni.
Non sono previsti processi decisionali automatizzati o profilazione.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno sede in Europa, sono gestiti dal fornitore di servizi HubSpot e sono curati da incaricati di TECHNACY S.R.L. oltreché da eventuali società terze - all’uopo nominate Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR, laddove ne sussistano i presupposti di legge - in occasione di operazioni di aggiornamento e manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso.
I dati personali forniti volontariamente dagli utenti che inoltrano richieste di contatto sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta anche eventualmente tramite fornitori di servizio esterni.
Comunicazione e accesso ai dati
Per garantire una gestione efficace e sicura dei dati personali, è importante che solo le persone e i soggetti strettamente coinvolti nel processo di trattamento vi abbiano accesso. In questa sezione spieghiamo chi può trattare i dati raccolti, nel rispetto delle normative vigenti, e in quali casi tali dati possono essere comunicati a terzi autorizzati. La trasparenza su questi aspetti è fondamentale per assicurare la tutela della tua privacy in ogni momento.
In particolare, i dati personali raccolti attraverso il sito web possono essere trattati da:
• Personale autorizzato di TECHNACY S.R.L.
• Fornitori esterni (es. servizi IT, consulenti, società di selezione) nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.
• Enti o autorità, nei casi previsti dalla legge.
Trasferimento dei dati all'estero
Il titolare non trasferisce dati personali in Paesi Extra UE. Qualora ve ne sia la necessità, saranno previamente informati gli interessati, e verranno adottate misure di garanzia per il trasferimento nei confronti dei destinatari ex artt. 44 e ss del GDPR che a seconda delle casistiche, potranno essere: verifica dell’esistenza di decisioni di adeguatezza per il Paese destinatario da parte della Commissione, sottoscrizione di clausole contrattuali standard, nel caso di U.S.A. verifica di adesione ad accordi internazionali vigenti; in deroga a tali garanzie (in rif. Dell’art. 49 del GDPR) si verifica l’esistenza di un contratto o misure precontrattuali a favore del soggetto interessato od il consenso al trasferimento.
Periodo di conservazione
Il Titolare applica una data retention rigorosa nell’ottica dei principi di proporzionalità, necessità e minimizzazione dei dati. Pertanto, la durata della conservazione dei dati personali è strettamente limitata al tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di minimizzazione e sicurezza previsti dalla normativa vigente. Di seguito indichiamo i termini specifici di conservazione applicati alle diverse categorie di dati trattati, per garantire trasparenza e correttezza nella gestione delle informazioni personali.
• Dati di navigazione: fino a 7 giorni, salvo eventuali necessità di indagine su incidenti di sicurezza.
• Richieste di contatto: per il tempo necessario alla gestione della richiesta, massimo 12 mesi.
• Dati per finalità di marketing: fino a revoca del consenso, e comunque massimo 24 mesi.
• CV e candidature: 12 mesi dalla ricezione, salvo assunzione (in tal caso saranno trattati come dati da dipendente).
Successivamente a detto periodo, i documenti contenenti i dati personali verranno distrutti o i dati personali saranno resi anonimi in modo irreversibile.
Diffusione
I dati personali raccolti dal Titolare non verranno diffusi in alcun modo.
Diritti dell'interessato
Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), l’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e di accedervi (diritto di accesso). Inoltre, può richiedere la rettifica di dati inesatti o l’integrazione di dati incompleti (art. 16 GDPR), nonché la cancellazione dei propri dati personali quando previsto dalla normativa (diritto all’oblio, art. 17 GDPR).
L’interessato ha altresì il diritto di chiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’articolo 18 GDPR, opporsi al trattamento per motivi legittimi (art. 21 GDPR) e revocare in qualsiasi momento il consenso precedentemente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca (art. 7, par. 3 GDPR).
Inoltre, qualora applicabile, l’interessato può richiedere la portabilità dei dati personali forniti, ottenendoli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, per poterli trasmettere a un altro titolare del trattamento (art. 20 GDPR).
Per qualsiasi richiesta relativa all’esercizio di questi diritti o per ulteriori informazioni, l’interessato può contattare il Responsabile della Protezione dei Dati scrivendo all’indirizzo e-mail: dpo@technacy.it. In caso di controversie o dubbi sull’uso dei dati personali, l’interessato ha inoltre il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, consultabile all’indirizzo www.garanteprivacy.it .
Cookie
Il sito utilizza cookie tecnici necessari alla navigazione e cookie di terze parti per finalità statistiche.
Non vengono utilizzati cookie di profilazione diretta ma vengono impiegati cookie di marketing. Per maggiori dettagli, si rimanda alla Cookie Policy estesa.
Modifiche dell'Informativa
La presente informativa potrà essere aggiornata in qualunque momento, anche in relazione a nuove disposizioni normative o all’attivazione di nuovi servizi. Si invita l’utente a consultarla periodicamente.
Ultimo aggiornamento: Ottobre 2025
Informativa Privacy Rev. 1/2025