Innoviamo le telecomunicazioni mobili

Tecnologia, dialogo e collaborazione per connettere

Open Innovation

Una rete al servizio delle imprese

Siamo una rete che collabora con clienti, utenti e partner, adottando un approccio flessibile, aperto all’innovazione e orientato alle necessità specifiche di chi ci sceglie. 

1N5A9150 (1)-1

groups_2_24dp_07CCCC_FILL1_wght400_GRAD0_opsz24

La nostra Identità

Siamo un’organizzazione dinamica, orientata all'innovazione, che riconosce il valore della conoscenza e la necessità di generarla continuamente.

Il dialogo costante con la nostra rete ha presto evidenziato la necessità di soluzioni che possano innovare le telecomunicazioni mobili e non solo.

rocket_launch_24dp_07CCCC_FILL1_wght400_GRAD0_opsz24

La nostra Missione

Semplificare il lavoro di imprese e organizzazioni con software e soluzioni mobili che uniscano innovazione, sicurezza e continuità, per garantire la stabilità ed affidabilità dei sistemi.

Sosteniamo le imprese con strumenti che rendono la comunicazione più semplice ed efficace.

handshake_24dp_07CCCC_FILL1_wght400_GRAD0_opsz24

Il nostro Impegno

Ideare sistemi e servizi che aiutino imprese e organizzazioni a lavorare in modo efficiente.

Oggi, oltre alle persone, si muovono anche dati, informazioni, macchine e tecnologie: le imprese operano in diversi contesti, e i sistemi che le supportano richiedono connessione e scambio continuo.

La nostra attitudine all’innovazione ci spinge a esplorare soluzioni che valorizzino la rete. Rendiamo possibile l'evoluzione del lavoro mobile per mezzo di soluzioni sicure, facilmente integrabili, che garantiscono continuità nelle comunicazioni.

Tanto fatto. Ancora tanto da fare!

Siamo nati a Cervia oltre 10 anni fa, da sempre, al fianco dei principali operatori di telefonia mobile e partner tecnologici, in Italia e all’estero.

2025

Ad inizio anno, presentiamo ufficialmente al Comune di Cervia il progetto architettonico dell'Ex Colonia Paradies, che ospiterà il Connecting Place

2024

Ci apriamo a nuovi mercati internazionali grazie alla collaborazione con partner esteri e alla nostra Business Unit  FBL Mobile Company

2023

Lanciamo il progetto ConnectingPlace: un framework collaborativo per progettare un nuovo modo di lavorare, riqualificando e valorizzando il territorio circostante, a seguito dell'acquisto di una ex-colonia acquistata nel 2021 in riva al mare a Cervia

2022

Facciamo il nostro ingresso sul mercato spagnolo tramite la nostra business unit Technacy Mobile che ci ha portato a collaborare con importanti MNO e Partner locali con l'obiettivo di veicolare le nostre soluzioni ad imprese e istituzioni spagnole

2021

La nostra azienda avvia un processo di riorganizzazione completa: Evolution in Mobility. Presentimo il nuovo brand e inauguriamo l'innovation network: una rete fatta di persone, imprese e organizzazioni volta a innovare il lavoro mobile e il settore delle telecomunicazioni

2018

Inizia la nostra collaborazione con Vodafone Business Italia che porta allo sviluppo di soluzioni e prodotti dedicati ai Clienti corporate di Vodafone

2017

Le nostre soluzioni vengono inserite nel TIM Digital Store, il marketplace di servizi e soluzioni digitali che TIM mette a disposizione di piccole e medie imprese

2014

Il nostro Team Tecnico sviluppa la soluzione WebSMS: piattaforma dedicata alle imprese per l'invio, la gestione, il monitoraggio di SMS

2012

Inizia la nostra prima collaborazione diretta con un operatore telefonico, Telecom Italia, oggi TIM Enterprise.

2011

Nasce a Cervia la nostra azienda Technacy e con essa la nostra soluzione chiave, Netmon

Open Innovation

Crediamo che l’innovazione nasca dal confronto e dal sostegno reciproco, per questo supportiamo attivamente la cultura, le associazioni sportive e progetti di solidarietà e supporto alla comunità.

Con le nostre tecnologie mobili e il nostro impegno diretto, mettiamo in circolo valore, rafforzando legami per creare un futuro migliore condiviso. Siamo direttamente impegnati in un importante progetto di riqualificazione del nostro territorio: Connecting Place.

ConnectingPlace

È intersezione tra Imprese, Scuole e Territorio; è connessione per un nuovo modello di sviluppo locale

Qui, dove un tempo sorgeva la Colonia Paradies, il nostro progetto di rigenerazione darà vita non solo alla nuova sede di Technacy, ma anche a un luogo aperto che connette imprese, scuole, comunità e persone, creando un nuovo modello di sviluppo locale.

Il nostro obiettivo è quello di stabilire una nuova cultura del lavoro, incentrata sull’imprenditorialità, sull’istruzione, sul tempo libero e sul benessere, puntando a migliorare la qualità della vita.

Il Manifesto di Technacy

Quello in cui crediamo...In 11 punti!

  •  

01. Creatività, metodo e collaborazione sono la base dell'innovazione.

02. Un’Impresa creativa è un’organizzazione basata sulla conoscenza. Un luogo dove l’interazione tra le persone è il valore più grande.

03. I knowledge worker sposano il valore della crescita continua e vivono in ecosistemi dove questa crescita è possibile.

04. Nell’Impresa della conoscenza la responsabilità è diffusa e gli obiettivi si raggiungono grazie a coordinazione, collaborazione e cooperazione.

05. Condividere i valori, essere coordinati, collaborare e cooperare, significa essere una squadra.

06. Ogni progetto, ogni sfida, è occasione di crescita individuale e collettiva.

07. Avere metodo serve per approcciarsi alla complessità dei nostri tempi in modo scientifico, permettendo il miglioramento continuo. Evolviamo Facendo.

08. Sperimentare, esplorare e conoscere come attitudine è il modo per soddisfare velocemente i bisogni nuovi della rete.

09. Parliamo di rete perché siamo uniti per un risultato comune. Collaboratori, collaboratrici, clienti, partner, utenti; vogliamo tutti migliorare il lavoro in mobilità.

10. Per innovare si parte da bisogni specifici e potenziali di clienti ed utenti, procedendo a ritroso per costruire soluzioni efficaci e nuove.

11. Imparare dagli errori condividendoli significa crescere insieme.