News

Financial Times, Il Sole 24 ore assieme a Technacy lanciano “Made x Italy Challenge”: iniziativa per l’ideazione di nuovi giovani talenti

Di cosa si tratta?

Financial Times in collaborazione con Il Sole 24 Ore, sta cercando 100 talenti propositivi under 35, curiosi e imprenditoriali per partecipare alla FTxMade in Italy Challenge 2022, la prima edizione di una competizione globale per il rilancio del Made in Italy in tutto il mondo.

Quando si svolgerà l’evento?

Si svolgerà dal 9 al 13 maggio 2022 negli studi Televisivi di Londra di Financial Times e di Milano del Sole 24 ore.

L’hackaton ha l’obiettivo di valorizzare l’Italia in quanto centro di eccellenza, imprenditorialità, sviluppo e innovazione rafforzando il posizionamento del Made in Italy in un contesto internazionale. Sarà un’occasione di formazione, di relazione con alcune importanti aziende nazionali, masterclass, workshop, con mentor FT e Sole 24 ore e rappresentanti delle aziende partner. I ragazzi selezionati infatti lavoreranno su progetti verticali innovativi.

Tutto questo grazie a Virginia Stagni, Head of Business Development e FT Talent Director, la più giovane Manager della storia del Financial Times di origini bolognesi che racconta: “la mia missione è quella di individuare nuove idee di business e opportunità di crescita, con particolare attenzione sui futuri lettori specialmente donne e under 30, e favorire l’acquisizione di giovani talenti per l’azienda”.

Chi supporta l’inizitiva e farà parte dell’evento?

Sponsor dell’iniziativa assieme a noi sono Cisco, Egea, Illimity, Johnson&Johnson; Recruitment partner è Nova; Community Partner sono Aurora, Factanza, Hacking talents, Kube, Shetech, Talent Garden, Talkin Pills, Torcha, Your Millennial Mentor

Link dell’evento: https://madeinitaly2022.ftxchallenge.com/